Perdita economica
La perdita di prodotto dovuta all’evaporazione del vino si traduce in perdita di fatturato a fine anno.
Spreco di tempo
Effettuare le colmature senza una giusta pianificazione può portare a un ingente spreco di tempo e manodopera.
Qualità del vino
Aprire una botte per controllarne le condizioni può incidere negativamente sulla qualità del vino: durante una colmatura, l’80% dell’ossigeno entra nella botte.
Nova Stark ha sviluppato un insieme di servizi per monitorare l’ambiente cantina e minimizzare le perdite
Nova Stark ha sviluppato un insieme di servizi per monitorare l’ambiente cantina e minimizzare le perdite
Arya
Il sistema Arya è composto da sensori non invasivi e di facile installazione, che monitorano con estrema precisione umidità e temperatura della cantina.
Lygnum
Si occupa di monitorare in maniera diretta la botte: i sensori del tappo catturano temperatura e umidità esterne, mentre internamente registrano i livelli di evaporazione e temperatura del vino.
PIATTAFORMA
Tutti i dati raccolti in tempo reale dai sensori sempre attivi possono essere facilmente consultati sulla nostra piattaforma. Da qualsiasi dispositivo si ha accesso a grafici personalizzati, mappe termiche, registro botti e registro attività.
REPORT
Grazie all’esperienza e ai numerosi casi studio, noi di Nova Stark forniamo report personalizzati, che permettono di avere una visione d’insieme sulle condizioni della propria cantina, indispensabili per prendere le giuste decisioni e ottimizzare la produzione.

Una volta ricevuta la planimetria ci occupiamo di tutto noi: nel primo sopralluogo prendiamo familiarità con la cantina e studiamo la migliore applicazione per i nostri sensori. L’obiettivo è offrire una soluzione personalizzata, basata sulle esigenze della cantina stessa.